A settembre, quando i ragazzi, torneranno sui banchi di scuola, le situazioni di difficoltà strutturali ipotizzate dai dirigenti scolastici, eredità del sisma che ha colpito l’Emilia due anni fa “interesseranno le classi di 100 edifici scolastici, i servizi di 69 edifici e, complessivamente, le istituzioni scolastiche interessate saranno 43″.
A fare il punto della situazione è l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna nella propria rivista on-line ‘Studi e Documenti’.