Quantcast
Channel: OrizzonteScuola Regioni
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3648

Eventi gratuiti di formazione musicale per insegnanti a cura di SIEM Milano

$
0
0

SIEM Milano. Società Italiana per l’Educazione Musicale dal 1969 – Gentile Socio, Amico o Simpatizzante di SIEM-Milano, sei invitato ai nostri prossimi eventi GRATUITI

Ti preghiamo, per motivi organizzativi, di segnalare la tua presenza scrivendo a siem.milano@gmail.com specificando ’incontro o gli incontri ai quali intendi partecipare.

- 17 e 18 ottobre 2014

MEETING NAZIONALE SIEM: La Gioia della Musica: le ragioni dell’educare alla musica

Auditorium ITIS
Avogadro, Via Rossini, 18 – TORINO

SIEM, Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Provincia di Torino, Città di Torino

Le modalità di adesione sono indicate su www.siem-online.it

- Lunedì 20 ottobre 2014 dalle ore 14.30 alle ore 16.00

SEMINARIO/CONFERENZA
con Serge Wilfart

Una nuova pedagogia della voce. Il canto dell’essere.

SIEM Milano – UNIMIB
– Facoltà di Scienze della Formazione – Dip. di Scienze umane per la Formazione

Piazza dell’Ateneo Nuovo – MILANO Edificio U6 aula 9

- Sabato 25 ottobre 2014 dalle 14.30 alle 19.00

MUSICA IN CIRCOLO: La propedeutica musicale nella scuola dell’obbligo. Strategie per il DM8-2011

VEDI SOTTO IL PROGRAMMA DETTAGLIATO

SIEM Milano – OPPI Organizzazione per La Preparazione Professionale degli Insegnanti

Festival MITO Milano – Edizioni Carrara – Fondazione A.C. Monzino

via Terraggio 1, Milano -
presso Università Popolare, Milano – MM 1 Cadorna

Ai soci partecipanti sarà offerto un omaggio dalle Edizioni Carrara

Programma:

http://www.formare.org/siemilano/LAB%20INF%20PER%20MUS/MusicainCircolo-25.10.2014.pdf

- Sabato 8 novembre 2014 ore 9.30 -13.00

Discussione su "Passato e presente nell’educazione dei minori con disabilità a Milano",

Iniziativa nell’ambito di Milanosifastoria

Promotori: Associazione Aforisma, Consiglio di zona 2, Uff.Scol.Territoriali di Brescia e di Milano, Rete ELLIS, Pio Istituto dei Sordi, SIEM MILANO.

Presso Consiglio di Zona 2, Viale Zara 100, Milano

Per l’adesione e maggiori informazioni si rimanda al sito www.storieinrete.org e al gruppo FB www.facebook.com/milanosifastoria

- Sabato 22 novembre 2014 14.30 – 19.00

MUSICA IN CIRCOLO: Varietà di approcci didattici con la musica

Psicomotricità e Musica: possibili applicazioni in didattica

Musica e matematica. Nuovi orizzonti per l’interdisciplinarità

Il semplice e il multiforme nella musica. Esperienze di formazione

Musica e intercultura. Esperienze sul campo da portare a scuola

Tecnologie per la didattica. Laboratorio sui primi rudimenti pratici

Musica e canto. Esemplificazioni didattiche per esecuzioni solistiche e corali

SIEM Milano – Istituto di Psicomotricità Wille di Milano

Associazione Tamtando di Torino – Carisch A.c. Monzino

Ai soci partecipanti sarà offerto un omaggio dalle Edizioni Carisch

via Terraggio 1, Milano – presso Università Popolare, Milano – MM 1 Cadorna

(sede da confermare in base al numero dei partecipanti)

PROGRAMMA

MUSICA IN CIRCOLO DI SABATO 25 OTTOBRE 2014

Ore 14.30 Registrazione

Saluto del presidente Nazionale SIEM

- Maurizio Sciuto, Presidente nazionale SIEM

SIEMilano.

Le attività in corso

– Alessandro Lamantea, Presidente SIEM Milano

Presentazione Progetto Educational del Festival MITO

- Ing. Francesca Colombo

ATTIVITÀ PRATICHE SEMINARIALI

Esemplificazioni propedeutiche di didattica musicale

– Fabio Morzenti, musicista e docente di scuola primaria

Musica propedeutica inter e intradisciplinare. Gli esiti del Teatromusicale – Paolo Bove, docente Scuola secondaria di I grado e presso Università Bicocca

Dimostrazioni pratiche di attività musicali sul paesaggio sonoro elettroacustico

- Nicola De Giorgi, docente SS di I grado e Tecnologie Musicali nei licei

Attività per il DM8 (pratica musicale nella scuola primaria)

- Alessandro Lamantea, insegnante di scuola primaria, di strumento e di Tecnologie Musicali nei Licei, master sui DSA, tutor MIUR DM8 e Innovamusica

Spazio per interventi del pubblico

Modera Paolo Bove

LEZIONE-CONCERTO

Esemplificazioni didattiche con esecuzioni di musica d’insieme

– Maurizio Fasoli, docente nei licei e nelle scuole secondarie di I grado

Ore 18.30
Chiusura lavori, ritiro attestati, rinfresco

Ai Soci partecipanti sarà distribuito un omaggio delle Edizioni Carrara


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3648

Trending Articles