E’ stata inaugurata ieri a Roma l’Officina dei nuovi lavori, un nuovo spazio con 4 laboratori didattici e percorsi formativi per oltre 10 mila giovani. Lo spazio è stato realizzato dalla fondazione Mondo digitale, grazie a una donazione di Google e in collaborazione con il Miur, con la Regione Lazio, con Roma Capitale e con il patrocinio del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Ce ne parla l’agenzia Dire.it
Obiettivo dell’iniziativa, formare oltre 10mila giovani nei prossimi 2 anni tra i 15 e i 29 anni, dando precedenza ai neet – coloro che non studiano e non hanno un’occupazione – attraverso corsi settimanali della durata di 22 ore “per combattere- spiega Fondazione mondo digitale- la dispersione scolastica e realizzare attivita’ di formazione e orientamento professionale per giovani”. Gli studenti infatti potranno prender parte ad attività formative in 4 diversi ambienti didattici realizzati negli spazi dell’officina: il fab lab, all’interno del quale sarà possibile imparare l’utilizzo del laser cut, della stampante 3D, e altri strumenti tipici; il video lab, dove sarà possibile seguire corsi di video making con animazione 3D ed effetti visuali; l’immersive lab, con la sua tecnologia immersiva e la realtà aumentata e il game lab.